
Perchè investire nel creare un sito e promuovere la propria attività online quando poi non si è in grado di capire cosa funziona e cosa può essere migliorato?
Google Analytics 4 (GA4) è un servizio gratuito offerto da Google che ti permette di rispondere a specifiche domande relative al tuo sito online, e non solo:
• Quali sono le pagine o i prodotti più visualizzati?
• Quali sono le mie fonti di traffico principali?
• Come si comportano gli utenti una volta arrivati sul sito?
• Come posso creare delle campagne pubblicitarie mirate a chi compie specifiche azioni sul mio sito?
GA4 rappresenta un nuovo paradigma nella famiglia dei prodotti Google rispetto al suo predecessore “Google Universal Analytics” (UA).
Purtroppo per chi utilizza UA questo aggiornamento non avviene in modo automatico e la configurazione stessa di GA4 richiede delle competenze tecniche specifiche (ad esempio l’utilizzo di Google Tag Manager per
tracciare degli eventi specifici sul proprio sito).
Dal 2005 ad oggi Google è il market leader nel settore del web analytics:
• 2005, Google acquista Urchin (lo strumento di tracciamento web più avanzato ai tempi)
• 2007, Prima versione di Google Analytics
• 2012, Google Universal Analytics
• 2020, Prima versione di Google Analytics 4
• Luglio 2022, Data consigliata per passare a GA4
• Luglio 2023, UA smetterà di registrare dati
• Gennaio 2024, tutti i dati delle proprietà UA verranno cancellati
Se hai già installato Universal Analytics è arrivato ora il momento di passare a GA4 prima che venga eliminato, così da non perdere importanti dati che potrai usare il prossimo anno per misurare i tuoi progressi.