
Si chiama I AM ed è l’evento sul “coaching personalizzato” più importante in Italia che si terrà in questo 2019.
Lo scopo è quello di offrire la possibilità, anche a chi non ha grandi risorse economiche e si trova in una qualsiasi difficoltà personale, di riprendere in mano le redini della propria vita.
I AM è un sistema che ha già aiutato migliaia di persone a raggiungere i propri obiettivi privati e professionali, andando a lavorare sull’equilibrio e l’armonia interiore delle persone, liberandone creatività e talento.
L’ideatrice dell’evento è Alessia Mortilla
Ceo e direttore generale della formazione e della qualità di “The Mind of the Child”, l’unico istituto di formazione e coaching italiano specializzato anche in ambito genitoriale, scolastico ed educativo, Mortilla entra per la prima volta nel mondo della formazione all’età di 21 anni ed è stata una pioniera in materia nel nostro paese.
Da sempre impegnata nella crescita e nel miglioramento della vita delle persone e nello studio delle più innovative tecniche di apprendimento, dedica quotidianamente il suo tempo ad aiutare i singoli e le aziende a sprigionare le immense potenzialità che hanno dentro di loro.
Un curriculum importante
Si è formata con i maggiori esponenti a livello mondiale di comunicazione come Richard Bandler e John Grinder, creatori della PNL.
Jay Abraham, esperto mondiale di marketing e vendita; Brian Tracy, autorità in tema di dinamiche aziendali.
William Ury esperto mondiale di negoziazione e Anthony Robbins uno dei più autorevoli personaggi al mondo nel settore dello sviluppo delle risorse umane e della psicologia del cambiamento.
Negli ultimi 25 anni ha lavorato come Coach Life, Sport, Executive, Business e come trainer di migliaia di persone, atleti, top manager, professionisti, imprenditori, organizzazioni, aziende nazionali e multinazionali.
Oggi forma e guida un team di coach il cui obiettivo è diffondere, con etica e professionalità, gli stessi strumenti e valori che hanno guidato lei a fare la differenza nella vita delle persone.
3 motivi per partecipare
- Essere chi vuoi essere: durante l’evento verranno forniti gli strumenti per colmare le distanze tra “chi sei e chi vuoi essere” al fine di avere una felicità sostenibile e duratura in ogni area della vita.
- Avere relazioni efficaci e produttive con gli altri: si imparerà a comprendere le differenze tra le persone e a colmare la distanza con loro, riuscendo a scegliere gli altri in base ai valori che li allineano alla personale esistenza di ognuno.
- Prendere le decisioni sempre migliori per se stessi: qualunque sia l’età, l’estrazione sociale e il ruolo ricoperto fino a ora dai partecipanti, I AM troverà il modo specifico per far ottenere a ciascuno ciò che ha sempre sognato dalla vita.
Per chi è l’evento I AM
- Adulti che desiderano superare le difficoltà quotidiane e rimettersi al centro della propria vita, ritrovando equilibrio e armonia.
- Ragazzi dai 16 anni in su che vogliono raggiungere i propri obiettivi di crescita e di studio, con autostima e motivazione, valori positivi e credenze costruttive.
- Professionisti che vogliono raggiungere obiettivi importanti di crescita, soddisfazione professionale e sicurezza economica.
- Imprenditori che vogliono migliorare, raggiungere nuovi traguardi o superare difficoltà interne all’organizzazione e/o esterne di impatto nel mercato di riferimento, implementando i fatturati e i risultati prodotti fino a questo momento.
4 ospiti d’eccezione
Sul palco di Milano oltre ad Alessia Mortilla interverrano dei testimonial importanti del calibro di:
- Sabina Belli attuale CEO di Pomellato, trentacinque anni nel settore dei brand di lusso.
- Andrea Fontana è autore, saggista e sociologo della comunicazione e dei media narrativi, è sicuramente il più rilevante esperto di “Corporate Storytelling” in Italia.
- Demetrio Albertini è stato uno dei migliori centrocampisti centrali della storia recente del Milan: piedi alla Dino Sani e tenacia alla Carlo Ancellotti.
- Erica Poli medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor.
Dunque un’occasione unica per quanto riguarda il panorama italiano del coaching, quella di Milano del 29-30 Novembre e 1 Dicembre.
Una tre giorni per ricomporre il puzzle della propria vita e fare chiarezza una volta per tutte sulla persona che davvero si vuol essere e diventare.
Simone Pompili