
Il live streaming commerce è un fenomeno del tutto nuovo, sviluppatosi in Cina, che si sta diffondendo velocemente anche nel fronte europeo. Si tratta di un nuovo modello di business che integra live streaming, e-commerce e intrattenimento, generando una sorta di spettacoli volti alla vendita diretta di differenti prodotti.
I punti di forza sono:
- La possibilità per i consumatori di ricevere offerte ed acquisti esclusivi durante le sessioni streaming
- L’interazione Real Time tra acquirenti e venditori per simulare la “Market – Experience”, ossia l’esperienza diretta di acquisto senza dover raggiungere il negozio desiderato
- I contenuti creati dagli utenti combinati con quelli dei presentatori e con il programma di base. In Cina, questi prendono il nome di “KOL” o “Key Opinion Leader”
- Mantenere stabile una modalità di vendita a bassa complessità e ritorno sull’investimento, così da permettere ai brand di promuovere volumi di vendita unici sui vari canali, aumentando al contempo sui siti e-commerce proprietari
L’e-commerce live streaming è diventato, soprattutto grazie alla pandemia da COVID-19, uno strumento cruciale per il marketing cinese e non solo.
Si basa sulle attività delle MCN (multi-channel network), ovvero agenzie che seguono influencer o KOL, mettendoli in comunicazione con aziende e piattaforme di live streaming.
Il successo del live streaming e-commerce ha avviato una portentosa esplosione dell’esperienza di shopping digitale, affermandosi come un valido strumento per gli anni a venire, con caratteristiche e potenzialità notevoli ideali per paesi come l’Italia, sempre stata rappresentata alla base da piccole e medie imprese. Infatti questo business ancora in forte crescita, è una valida opportunità per aziende e imprese di avvicinarsi a un tipo di marketing totalmente evolutivo, molto più efficace e versatile di un qualunque negozio “fisico”. Staremo a vedere!