
Pinterest, unione delle parole inglesi pin (spillo, puntina) e interest (interesse), è una piattaforma gratuita con oltre 500 milioni di utenti utilizzata in tutto il mondo come fonte di ispirazione per qualsiasi tipo d’interesse. Si possono condividere e raccogliere immagini di tutti i tipi per poi poterle raggruppare in bacheche digitali (denominate “Board”), catalogandole in base a temi predefiniti oppure a piacere.
L’applicazione ha diversi tipi di categorie (quella più virale è “cucina”), adatte a ogni età, permette di entrare in contatto con persone nuove e consiglia agli utenti contenuti in base ai loro interessi, quindi è perfetta per mettere in mostra il proprio brand al giusto target. Ciò che la differenzia dalle altre app è che funge da vero e proprio motore di ricerca di contenuti multimediali, offrendo anche la funzione visiva per trovare un contenuto specifico o simile.
Le persone si rivolgono alla piattaforma per trovare nuove idee interessanti e proficue, spesso, invece di prendere spunto dai “Pin” contattano l’azienda stessa per la sua realizzazione, cosi l’applicazione diventa molto efficace per aumentare gli acquisti e convertire persone semplicemente interessate in clienti. Le ricerche di mercato hanno dimostrato infatti che il tasso di conversione di Pinterest è superiore a quello di Facebook.
Pinterest negli anni:
- 2010: nascita del applicazione, ideata da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra.
- 2011: il numero di utenti passa da 1,2 milioni a oltre 4 milioni in pochi mesi.
- 2012: figure importanti come la ex First Lady Michelle Obama entrano a far parte della piattaforma.
- 2014: Pinterest ottiene le sue prime entrate, poiché incomincia a stabilire dei costi per la promozione degli articoli, aumenta il ritmo di crescita di utenti attivi del 150%.
- 2018: gli utenti superano i 200 milioni, stabilisce la sua viralità e diventa uno dei 100 siti web più visitati al mondo.
- 2021: Pinterest introduce nuove funzioni tra cui quella delle storie, post momentanei di 24 ore, chiamate “Pin storie”.
Per non rimanere indietro contattaci 0743225572 info@mediamarketer.it