
La piattaforma di comunicazione Whatsapp usata da più di 2 miliardi di persone nel mondo, a breve lancerà una nuova funzionalità “Community”.
Negli anni sono stati molti gli aggiornamenti alle funzionalità dell’applicazione che l’hanno portata da semplice strumento per inviare messaggi ad uno strumento fondamentale per gestire i propri contatti in azienda, come avvenuto dal 2018 con l’introduzione di Whatsapp Business con l’aggiunta di funzionalità studiate per le imprese (ad esempio la pianificazione di messaggi automatici, categorizzazione degli utenti, e la possibilità di aggiungere link al proprio profilo).
Il nuovo aggiornamento si focalizzerà sulle “communitiees” e introdurrà diverse funzionalità come la possibilità di ragruppare per tema diverse chat di gruppo, condividere file sopra i 2 GB, e la possibilità di effettuare chiamate voce fino a 32 utenti. Funzionalità che torneranno particolarmente utili anche nel mondo lavorativo.
Come si è evoluto Whatsapp nel tempo:
2009 – lancio su piattaforme mobile (Android e iPhone)
2010 – introduzione della funzionalità location sharing
2013 – introduzione della funzionalità gruppi, e messaggi vocali
2014 – Whatsapp raggiunge 500 milioni di utenti, e viene acquisito da Facebook
2015 – Whatsapp diventa disponibile anche per utenti desktop tramite browser
2016 – Whatsapp lancia un software dedicato per gli utenti desktop (Mac e Windows)
2016 – Whatsapp raggiunge un miliardo di utenti, e permette la condivisione di documenti
2017 – introdotta la funzionalità “status”, simile alle stories di Instagram
2018 – introduzione degli stickers (adesivi), e Whatsapp Business
2022 (in arrivo) – Nuove funzionalità Whatsapp Community